Il video istituzionale di CasaNoi – Il dietro le quinte
0 commentiUna storia per CASANOI.IT – Come nasce il nostro video istituzionale
I protagonisti di questa storia sono Sara Grita e Giuseppe Palombelli, i due ideatori del rivoluzionario sito CasaNoi.it, Luca De Bei lo scrittore, Annalisa Corsi (sono io che ve la racconto) disegnatrice e animatrice, e l’intero team di CasaNoi.it.
È stata una storia UNICA, perché c’era un’idea RIVOLUZIONARIA da raccontare, dovevamo farlo in modo INTELLIGENTE, ed è stato bello che Luca, Sara e Giuseppe abbiano scelto di farlo con la SEDUCENTE arte dell’animazione, ero SICURA che insieme avremmo realizzato un video efficace.
Ogni lavoro per me è una storia di vita, è un percorso più o meno lungo alla fine del quale c’è qualcosa di concreto che prende vita e che, nelle immagini, nel movimento e nei suoni contiene non solo l’intensità di un lavoro creativo, ma anche la ricchezza dell’incontro con persone nuove da scoprire. Anche questa volta è stato così: come si dice, una storia breve ma intensa!
L’idea di Luca è stata molto forte, attraverso l’iconografia del mito, e con poche ma importanti parole, ha raccontato l’essenza del sistema di CasaNoi.it
UNICA RIVOLUZIONARIA INTELLIGENTE SEDUCENTE SICURA
Il mio lavoro ha trasformato quelle parole in segni, disegni e simboli.
È stato così che le parole hanno occupato uno spazio in cui si sono animate.
Quando Sara e Giuseppe mi hanno raccontato la loro idea, sono rimasta subito colpita dall’innovativo algoritmo “Combacio”, che avevano studiato insieme al loro team. E’ così che ho subito immaginato che il video potesse essere un gioco e che quel gioco potesse essere proprio un puzzle. Le parole allora sono diventate i pezzi di un puzzle. Ogni pezzo, come ogni parola, ha il suo “significato” ma quando ogni pezzo “combacia” con l’altro, ha origine un nuovo e ulteriore significato. Nasce così l’immagine di CasaNoi.it
La produzione del video è durata circa un mese, ho coinvolto nel progetto alcuni professionisti dell’animazione, che sono stati i co-protagonisti di questa storia, Simone Filia, Leonardo Ken Usami ed Andrea Pucci. Insieme siamo stati il gruppo A4MANI.
Il budget non ci permetteva di realizzare il video in full animation e, come spesso accade, di un limite ne abbiamo fatto una virtù!
Grazie alla Motion graphic potevamo ottenere ciò che il gruppo di CasaNoi.it ci chiedeva : l’efficacia del design, la chiarezza nella comunicazione, il tutto con dei costi produttivi contenuti.
Dopo aver realizzato il Concept per il design, ho proceduto rapidamente alla realizzazione del “videoboard”. Per noi animatori il videoboard e’ uno strumento di lavoro molto importante. Montiamo in sequenza le immagini principali e accenniamo le principali fasi del movimento. E’ uno strumento fondamentale anche per i clienti, per saggiare il ritmo e l’efficacia della narrazione, la dinamica delle scene e, nel nostro caso in particolare, abbiamo potuto avere subito un’idea dell’impatto visivo delle immagini. La scelta e il montaggio della musica e del voice over provvisorio, hanno completato questa fase di lavorazione. Ricevuta l’ approvazione da parte del team di CasaNoi.it, siamo passati alle fasi successive del lavoro.
È a questo punto che nella nostra storia entrano in scena due nuovi protagonisti, Federica Bern e Giuseppe Paolantonio.
Federica è una bravissima attrice che ha prestato la sua voce e la sua interpretazione alla effervescente casa verde protagonista del nostro video. Federica ha saputo mettere nella voce tutto il calore della seduzione, la fermezza della sicurezza, il vigore della rivoluzione ed in questo è stata UNICA! Giuseppe ha compiuto il miracolo dell’adattamento musicale consentendoci di ottenere il massimo da un brano non composto ad hoc per il video.
Quando nello spazio virtuale dei nostri software i pezzi del puzzle hanno iniziato a muoversi, parte del gioco era ormai fatto e il video si avviava alla fase finale della produzione. Terminata la MotionGraphic, il video era praticamente pronto per la diffusione in rete…buona visione!
Di seguito, si può vedere lo storytelling della realizzazione del video sottoforma di slides