Vuoi apparire su CasaNoi con la tua azienda?

Risparmiare sul riscaldamento: 6 consigli utili

di

Il freddo è arrivato e tutta Italia ha ormai ceduto ad accendere i termosifoni. Ci sono alcune tips, però, che possono aiutarci e fornirci un migliore comfort abitativo senza impattare troppo sulla bolletta. Dall’isolamento termico degli infissi a qualche suggerimento pratico per evitare sprechi e risparmiare sul riscaldamento, ecco cosa devi sapere.

Ti sei mai chiesto se stai davvero ottimizzando i tuoi consumi o se stai sprecando energia (e soldi) senza accorgertene? Ecco una guida pensata per te, con 6 consigli pratici e mirati per risparmiare sul riscaldamento senza sacrificare il comfort del tuo immobile.

1# Utilizza una pompa di calore

Il primo consiglio che vogliamo darti è quello di installare una pompa di calore che tramite la  tecnologia è in grado di offrire un supporto innovativo non solo scaldando l’aria, ma sfruttando l’energia termica già presente in modo efficiente.

Oltre ad essere una soluzione green che impatta meno sull’ambiente rispetto alle caldaie tradizionali, ti aiuta persino a ridurre i costi in bolletta.

Il suo funzionamento è molto semplice: preleva calore dall’esterno, lo amplifica e lo trasferisce agli ambienti interni. Grazie a tecnologie avanzate sono efficienti anche in climi rigidi.

2# Tieni d’occhio il termostato

Il secondo consiglio è tenere a bada gli sprechi, grazie a con un dispositivo di ultima generazione. L’installazione di un termostato permette di comunicare con la caldaia e attivare l’accensione solamente quando la temperatura scende sotto una soglia indicata da te.

Si consiglia solitamente di mantenere un ambiente tra i 19 e i 20 gradi così da garantire un mood cozy e accogliente ma senza sprecare. Le proposte più moderne? I termostati smart che si possono controllare da remoto tramite app.

3# Attenzione agli spifferi

Probabilmente se non vivi in un appartamento nuovo ti sarai accorto come gli spifferi possano compromettere il benessere della tua casa. Infatti anche il riscaldamento più efficiente può avere degli sprechi se gli infissi causano una fuoriuscita del calore e un ingresso di aria fredda.

Lavorare sostituendo finestre e porte o isolandole con l’aiuto di salsicciotti e strumenti appositi per provare a fare da barriera è uno step da non prendere sottogamba.

 4# Scalda solo dove serve

I termosifoni sono tutti dotati di valvole di chiusura: evita sprechi utilizzando solo i caloriferi negli ambienti in cui stai e riscaldando esclusivamente quelli.

Ma fai attenzione poiché il freddo e l’umidità possono nel tempo compromettere la salute dell’immobile favorendo la comparsa di muffa poi davvero difficile da trattare.

5# L’importanza della manutenzione

Quando è stata l’ultima volta che hai fatto controllare il tuo impianto di riscaldamento? Una caldaia sporca o malfunzionante consuma di più e rende meno.
Fare una manutenzione periodica è un obbligo di legge ma è soprattutto un investimento che ti aiuterà a garantire elevate prestazioni e quindi a risparmiare sul riscaldamento.

6# Aggiungi un caminetto al bioetanolo

Tra gli accessori di design must have della stagione ci sono i caminetti: si installano senza bisogno di canna fumaria, si puliscono facilmente e sono molto belli da vedere grazie alla creazione di una fiamma che simula in tutto e per tutto quella dei modelli a legna. Posizionato in salotto scalda l’ambiente e ne migliora il comfort consumando davvero poco.

Seguendo tutti questi consigli riuscirai a mantenere un ambiente caldo per la tua famiglia senza impattare troppo su bolletta e spese familiari.


Per approfondire leggi il nostro post sulle termovalvole

Termovalvole: quando sono obbligatorie e quando no

Articolo scritto da:

admin

Leggi tutti gli articoli
CasaNoi è il sito verticale sulla casa, con tante guide, informazioni e notizie utili, consultato ogni giorno da chi la vuole arredare, ristrutturare (interni ed esterni), dotare di nuovi impianti, acquistare, affittare. Le rubriche del blog: Ristrutturazione, Arredamento e Fai da te, Ecologia e domotica, Architettura, Terrazzi e giardini, Attualità e legislazione, Mercato immobiliare, Compravendita e Affitto e molto altro.

Ti potrebbero interessare