Pavimento effetto legno anche in bagno
Il bagno è uno degli ambienti più intimi della casa, ma allo stesso tempo uno di quelli che si sta orientando sempre più verso design originali e sorprendenti, in cui lo stile incontra la funzionalità per creare uno spazio di relax e benessere.
Negli ultimi anni, la scelta del pavimento effetto legno si è affermata come una soluzione ideale per chiunque desideri coniugare il calore inconfondibile del legno con le elevate prestazioni tecniche di un materiale resistente e duraturo.
Perché scegliere il gres porcellanato per il bagno
Il gres porcellanato è un materiale ceramico che si fa notare per la sua resistenza all’usura, all’umidità e alle macchie.
Tutte caratteristiche lo rendono perfetto per l’ambiente bagno, dove l’esposizione all’acqua e all’umidità è costante. E inoltre è ideale e per tutti quegli ambienti in cui vapore e calpestio sono le criticità principali.
In particolare, il pavimento di gres effetto legno per il bagno è una valida alternativa al parquet: coniuga l’eleganza e il calore estetico del legno naturale con la praticità e la durata del gres.
Perfetto per chi desidera un bagno accogliente e raffinato, questo tipo di rivestimento riproduce fedelmente le venature e le tonalità del legno, garantendo al contempo una superficie facile da pulire e resistente nel tempo.
Tra le tante proposte disponibili, le collezioni in gres effetto legno di Atlas Concorde offrono un perfetto equilibrio tra eleganza e realismo estetico, rappresentando una scelta di qualità per chi cerca stile e funzionalità in un unico materiale.
Un rivestimento, tanti stili diversi
Un pavimento in gres porcellanato effetto legno è estremamente versatile e contribuisce a definire diversi stili d’arredo.
Se si vuole ricreare un mood rustico, le tonalità calde del rovere o del castagno, abbinate a elementi in pietra e legno naturale, evocano il fascino delle case di campagna, con uno stile country chic che non passa mai di moda.
In un bagno dal design minimalista, invece, le sfumature più fredde, come il grigio cenere o il rovere sbiancato, si sposano benissimo con arredi essenziali e superfici pulite. Chi desidera per il proprio bagno un look elegante e sofisticato può optare per piastrelle effetto legno scure e abbinate a dettagli in metallo o marmo, per un contrasto raffinato e moderno.
Infine, abbinato a colori pastello e dettagli di design, il pavimento effetto legno contribuisce a creare uno stile contemporaneo e fresco, molto amato dai più giovani.
Estetica e varietà delle finiture
Una delle principali qualità del gres porcellanato effetto legno sta nella riproduzione fedele delle venature, delle tonalità e persino delle texture del legno naturale.
Le moderne tecnologie di produzione, infatti, permettono di ottenere piastrelle che imitano le diverse essenze legnose, inserendosi quindi con coerenza in tantissime possibilità progettuali, garantendo allo stesso tempo una resistenza molto elevata a macchie e urti.
Benefici pratici del gres porcellanato in bagno
Come anticipato, il gres porcellanato offre numerosi vantaggi funzionali. Ecco i principali:
- Impermeabilità: a differenza del legno naturale, il gres non assorbe acqua. Questo previene infiltrazioni, muffe e deformazioni
- Manutenzione minima: il gres può essere pulito facilmente con detergenti ordinari e non richiede manutenzione particolare o pulizie e prodotti specifici
- Durabilità: il gres porcellanato è resistente ai graffi, agli urti e all’usura. La sua durata vitale è quindi molto estesa e può essere riciclato.
Si tratta quindi di una soluzione ideale per chi desidera l’estetica del legno senza le sue limitazioni: perfetto per trasformare la stanza da bagno in uno spazio accogliente e facile da gestire, per una pausa di relax a tutto tondo.