Il maso, la casa rustica del Trentino Alto Adige I masi trentini, le costruzioni rurali tipiche dell’Alto Adige Parlando delle incantevoli valle trentine non si può fare a meno di nominare i masi, le tipiche costruzioni rurali di cui […]
I trulli di Alberobello, esempio di abitazione spontanea Percorrendo la Valle d’Itria si scorgono, lungo i campi di ulivi delimitati da muretti a secco, le tipiche sagome di quelle costruzioni esclusive di questa zona della Puglia e di […]
I dammusi di Pantelleria, le case tradizionali dell’isola siciliana I dammusi (ddammúsu) sono le tipiche abitazioni dell’isola di Pantelleria, frutto dell’incontro tra la cultura araba e la civiltà contadina locale. Questo tipo di costruzione, di carattere rurale, nasce in […]
I Sassi di Matera, com’era abitare in una casa grotta La città di Matera, capitale europea della cultura per il 2019 La pubblicazione nel 1945 del libro Cristo si è fermato ad Eboli, portò alla ribalta delle coscienze italiane una […]