Vuoi apparire su CasaNoi con la tua azienda?

Dieci consigli per comprare casa senza rischi

di 0 commenti

Come comprare casa senza rischi?

Comprar casa senza rischi, torna la consueta iniziativa del Consiglio Notarile di Milano promossa dal 2007 per informare i cittadini sui rischi connessi alla compravendita immobiliare.

Nuove soluzioni

Dal 9 maggio un nuovo ciclo di incontri presso l’Urban Center di Milano per saperne di più su tutto quello che riguarda le nuove soluzioni per l’acquisto casa: dall’affitto con riscatto alla nuda proprietà, la compravendita del box, l’IMU.

Il decalogo anti-truffe

1. Chiedete al venditore la copia del suo atto di acquisto (“titolo di provenienza”).

2. Informatevi sull’esistenza di ipoteche e in caso positivo, richiedete al venditore che vengano cancellate prima o contestualmente al rogito.

3. Chiedete al venditore la scheda catastale e accertatevi che corrisponda in ogni dettaglio allo stato di fatto.

4. Chiedete gli estremi dei titoli abitativi edilizi (concessione o altro), di eventuali condoni edilizi e il certificato di abitabilità.

5. Se volete accendere un mutuo, rivolgetevi preliminarmente alla banca che erogherà il finanziamento per avere una disponibilità preventiva, fornendo la documentazione richiesta.

6. Chiedete al venditore se ha pagato tutte le spese condominiali che sono a carico del venditore fino al giorno del rogito.

7. Chiedete copia del regolamento condominiale.

8. Verificate lo stato degli impianti e chiedete le relative certificazioni di conformità.

9. Sul nostro sito si può calcolare  quanto può costare la compravendita.

10. Portate tutta la documentazione raccolta dal notaio di fiducia per tempo, in modo che possa verificarla e consigliare cosa fare per acquistare casa in sicurezza.

Articolo scritto da:

Sara Grita

Leggi tutti gli articoli
Webwriter, copywriter, blogger. Nata e cresciuta a Milano, ho lavorato a Roma, Bologna e ancora Roma nelle produzioni video, tv, teatrali, come responsabile della comunicazione. Ho partecipato all'ideazione e alla fondazione di CasaNoi. Questo blog nasce per condividere tutte le informazioni su casa e ambiente ed è aperto alle domande dei lettori.

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *