Vuoi apparire su CasaNoi con la tua azienda?

I documenti della tua casa

di 0 commenti

Vendere casa comporta una serie di attività che puoi scegliere di affidare a un intermediario professionista o svolgere in prima persona.
In ogni caso dovrai reperire e aggiornare tutta la documentazione che il notaio e l’acquirente ti richiederanno.
 
Ma verificare e mantenere aggiornati i documenti della tua casa può servirti indipendentemente dal fatto che tu voglia vendere: è sempre utile infatti conservare in maniera organizzata le carte importanti, per ogni evenienza (calcolo delle tasse, richieste di mutuo, autorizzazioni edilizie, ecc.).
La diffusione delle tecnologie legate a internet consente oggi di disporre in tutta sicurezza di strumenti come memorie remote con funzionalità e programmi specifici. Puoi così avere spazio per conservare i tuoi documenti e averli disponibili ovunque ti trovi, con una semplice connessione alla rete.
 
CasaNoi.it è la piattaforma immobiliare che ti permette di archiviare i tuoi documenti e riporli nel tuo cassetto digitale, di cui solo tu hai le chiavi. Per la fase di lancio del sito sono in preparazione numerose offerte promozionali. Come si fa per il “cambio di stagione”degli indumenti, approfitta, nel mettere in ordine le carte, per verificare se alcune sono di troppo, altre ti mancano o sono  da aggiornare. Puoi conservare atti, visure, concessioni, D.I.A., regolamenti e verbali condominiali, foto, bollette, ricevute e tanto altro ancora.
 
E ricorda: la naftalina qui non serve!
 

Articolo scritto da:

Sara Grita

Leggi tutti gli articoli
Webwriter, copywriter, blogger. Nata e cresciuta a Milano, ho lavorato a Roma, Bologna e ancora Roma nelle produzioni video, tv, teatrali, come responsabile della comunicazione. Ho partecipato all'ideazione e alla fondazione di CasaNoi. Questo blog nasce per condividere tutte le informazioni su casa e ambiente ed è aperto alle domande dei lettori.

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento