Architettura Googie, uno stile futurista Cos’è l’architettura Googie? Si definisce Googie – ma anche populuxe o doo-wop – uno stile di architettura nato in California alla fine degli anni Quaranta e rimasto in auge almeno […]
Addio all’architetto Vittorio Gregotti La scomparsa di Vittorio Gregotti Tutto si può dire del Coronavirus, ma non che non sia “democratico”: il terribile Covid19 colpisce in maniera indiscriminata soggetti di ogni ceto sociale, età, […]
A Yvonne Farrell e Shelley McNamara il Pritzker 2020 Premio Pritzker 2020 Si tinge di rosa il premio Pritzker del 2020: per la prima volta infatti l’onorificenza è andata a due donne, le architette irlandesi Yvonne Farrell, 69 anni, […]
Lettera 22, macchina per scrivere di Olivetti, ha 70 anni Olivetti Lettera 22, meccanica portatile Il modello Lettera 22 della Olivetti cominciò a essere prodotto a partire dal 1950. Nel 2020, quindi, la macchina per scrivere, ormai entrata nel mito, […]
Il grattacielo Scheggia di Vetro a Milano Scheggia di Vetro, grattacielo ecosostenibile Tra i numerosi grattacieli che stanno sorgendo in questi anni a Milano, spicca per la sua ecosostenibilità Scheggia di Vetro, un edificio progettato dall’architetto Gregg […]
Tecla, casa in argilla stampata in 3D Cos’è “Tecla”? Tecla è un prototipo di casa in argilla stampata in 3D nata dalla genialità di una start up tutta italiana e in corso di realizzazione a Massa Lombarda, […]
La casa cinetica di KWK Promes L’elemento che maggiormente caratterizza un edificio rispetto a una macchina è la sua staticità. L’edificio è stabile e fisso al suolo, e il suo funzionamento è connaturato a queste caratteristiche. […]
Le opere di Wright Patrimonio Unesco Le opere di Wright nel Patrimonio Unesco Otto opere dell’architetto americano Frank Lloyd Wright, candidate nel dicembre 2018 a far parte della World Heritage List (la lista del Patrimonio Mondiale […]
Notre Dame: progetti per la ricostruzione L’immagine del devastante incendio che ha semidistrutto la cattedrale di Notre Dame a Parigi lo scorso 15 aprile resterà per sempre impressa nella memoria collettiva. Dopo la grande emozione seguita […]
Cucine di design componibili e su misura Una nuova diramazione aziendale per Record è cucine Tutti sappiamo che la cucina è l’ambiente più vissuto della casa e per questo merita un’attenta progettazione. L’ambiente deve essere funzionale al […]
Addio a Giancarlo Fassina, architetto e designer La scomparsa di Giancarlo Fassina Questo è un periodo davvero sfortunato per i designer italiani di una certa generazione, quella degli anni Trenta… In pochi giorni, dopo Alessandro Mendini e […]
La sedia Wishbone Chair di Hans Wegner La Wishbone Chair La Wishbone Chair, il cui nome “ufficiale” è CH4, è una delle più famose sedie per tavolo da pranzo in legno, un vero e proprio capolavoro del […]